I professionisti al tuo fianco.

Lo Studio Casilli in Squinzano (LE) offre servizi amministrativi, contabili e fiscali dedicati a liberi professionisti, pmi e grandi imprese. Oltre al team di professionisti e collaboratori interni, lo studio vanta una rete qualificato in ambito legale, notarile e consulenziale.

Scopri di più
Vieni a trovarci
Piazza Vittoria, 72/G - Squinzano (LE)
Chiamaci
0832.782562
Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00

I PRINCIPALI SERVIZI

Scopri tutti i nostri servizi

Consulenza e gestione contabile e fiscale

Assistiamo il cliente nella gestione contabile e fiscale dell’azienda e del libero professionista per permettere all’imprenditore di occuparsi dello sviluppo della sua attività in tranquillità.

Scopri di più

Revisione Legale

Svolgiamo con esperienza l’attività di revisione legale su bilanci civilistici e consolidati ed attività di certificazione volontaria dei bilanci e crediti di imposta.

Scopri di più

Finanza agevolata

Aiutiamo le imprese a migliorare il proprio business attraverso l'accesso a bandi e finanziamenti regionali, nazionali e comunitari. Aiutiamo gli imprenditori nella creazione di nuove imprese.

Scopri di più

Vieni a trovarci

Siamo in Piazza Vittoria, 72/G a Squinzano (LE)

Our Blog

Le Ultime News

Esonero contributivo al 100% per i giovani under 36

Con il Messaggio n. 3389 del 7 ottobre 2021, l’INPS fornisce indicazioni sull’esonero contributivo per l’assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, a decorrere dal 1° gennaio 2021, come introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 10-15, L. 30 dicembre 2020, n. 178).

In particolare, il provvedimento ricorda che l’esonero è riconosciuto nella misura del 100%, nel biennio 2021-2022, per un periodo massimo di 36 mesi, nel limite di importo di 6.000 euro annui, con riferimento ai soggetti che alla data della prima assunzione incentivata non abbiano compiuto il 36° anno di età. La durata dell’agevolazione è, peraltro, estesa a 48 mesi in caso di assunzioni in una sede o unità produttiva ubicata nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.

L’Istituto fornisce le istruzioni per la gestione degli adempimenti connessi alla misura, limitatamente alle assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato relative al periodo 1° gennaio 2021 – 31 dicembre 2021.

PIN INPS al capolinea: addio dal 1º ottobre

Il PIN INPS giunge al capolinea: il termine di dismissione per tutti i profili è stato fissato al30 settembre 2021. Significa che, per accedere ai servizi telematici e alla Mobile App dell’Istituto di previdenza, non si potranno più usare le vecchie credenziali ma serviranno SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica abilitata) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi).